La prima redatta secondo gli European Sustainability Reporting Standards
Il 2024 è stato un anno di crescita stabile e di performance economiche eccellenti, che confermano la qualità delle nostre soluzioni e la forza dei mercati in cui operiamo. In linea con i nostri valori, questo sviluppo è stato accompagnato da un ulteriore rafforzamento della cultura aziendale, sempre più orientata alla sostenibilità, alla tutela dell’ambiente e al contesto sociale.
Sul fronte della rendicontazione, l’integrazione della Tassonomia Europea, già avviata nel Bilancio precedente, è stata ulteriormente ampliata. Parallelamente, si è proceduto a un primo allineamento alle richieste della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), con la pubblicazione della prima edizione del Bilancio di Sostenibilità conforme agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Quest’anno è stata condotta una nuova analisi di doppia materialità, più approfondita, che ha coinvolto attivamente tutti gli stakeholders interni ed esterni del Gruppo e ha consentito di individuare con maggiore puntualità gli impatti più rilevanti, nonché i rischi e le opportunità per Maps Group. Tutto il processo di raccolta dati è stato accompagnato da un percorso di formazione e informazione sui temi della sostenibilità, che ha coinvolto il management e i massimi organi di governo di Maps Group.
Sebbene la normativa in tema di sostenibilità sia in rapida evoluzione e non sia ancora chiaro di quale portata saranno gli obblighi di rendicontazione a carico delle realtà come la nostra, abbiamo tracciato una strada che intendiamo seguire. Non solo, quindi, l’attenzione concreta alle tematiche della sostenibilità, ma anche l’implementazione di un sistema organizzativo e di processi di rendicontazione sempre più efficienti, trasparenti e puntuali.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 è stato redatto anche in lingua inglese per garantire a tutti trasparenza e fruibilità delle informazioni. Tale versione sarà disponibile sul sito di Maps Group entro la fine del mese corrente.