Innovation happens at the intersections.
– Emilie Wapnik
Il tutto attraverso strumenti in grado di raccogliere, analizzare, interpretare e strutturare i dati complessi utilizzando strumenti di Operational intelligence, Real Time Data Analysis e Knowledge management, facilitandone l’utilizzo in tempo reale e la condivisione in ottica business secondo precise strategie di mercato.
Dalla Sanità al Marketing, dalla Gestione del ciclo ambientale alla Pubblica Amministrazione, gli strumenti sviluppati da Maps Group, Software solution provider italiana, consentono di passare dal concetto di Big Data a quello di Relevant Data.
Le soluzioni approntate, applicate nei vari contesti di riferimento, strutturano il patrimonio di informazioni delle varie organizzazioni in strumenti che si propongono come efficaci supporti alle attività di Governance, Knowledge management e Operational intelligence.
Dai dati alle informazioni:
interpretare il presente, disegnare il futuro.
L’attuale panorama socio-economico è caratterizzato dalla crescita globale ed esponenziale di dati non strutturati, il 90% dei quali è stato creato negli ultimi due anni: aziende ed enti pubblici si trovano a gestirne volumi sempre più significativi.
Si tratta di dati disaggregati e grezzi che, se opportunamente analizzati, strutturati e tradotti in soluzioni in ottica business (Business Software Solutions), sono in grado di creare Valore al servizio non solo delle organizzazioni che l’hanno prodotto, ma dell’intero sistema sociale, culturale ed economico in cui è stato generato.
In questo contesto opera Maps Group, software solution provider specializzato nell’interpretazione dei dati, attraverso la creazione di soluzioni e processi innovativi in grado di estrapolare informazioni strategiche a supporto dei processi decisionali secondo le più attuali pratiche di Operational Intelligence.
Sharing News
Aziende e organizzazioni con cui il gruppo Maps lavora