COMUNITÀ ENERGETICHE:
LA GESTIONE DELL'ENERGIA CONDIVISA

La sostenibilità ambientale e i nuovi modelli di sviluppo e di relazione con il territorio passano anche dal controllo e dall’implementazione delle performance.

Offriamo gli strumenti digitali più avanzati per simulare e gestire, in maniera efficiente, la produzione locale di energia rinnovabile e la sua condivisione tra i cittadini, le imprese, gli enti locali e del terzo settore.

Dalla configurazione e valutazione economica iniziale alla gestione amministrativa ed energetica operativa. Dagli algoritmi per la ripartizione dell’incentivo economico all’app per promuovere abitudini di consumo più consapevoli.

Monitoraggio energetico degli edifici, gestione del consumo energetico di impianti produttivi e in ambito retail, controllo ed efficientamento degli impianti di cogenerazione: supportiamo le aziende nella pianificazione in base alla previsione dei consumi e all’analisi dei picchi e delle anomalie, così da rendere flessibile ed efficiente l’approvvigionamento energetico.

La giusta quantità di energia che serve, solo quando è necessaria, al servizio del comfort e dei processi produttivi.

EFFICIENZA ENERGETICA: CONTROLLO E GESTIONE DEI CONSUMI

MANUTENZIONE PREDITTIVA DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE

Automatizzazione e digitalizzazione delle infrastrutture, elaborazione e interpretazione dei dati IoT in tempo reale: queste le chiavi per individuare in anticipo, ed evitare, disservizi e blocchi.

Machine learning e intelligenza artificiale permettono di monitorare lo stato di salute degli impianti produttivi e delle reti elettriche per massimizzarne la performance, pianificare al meglio le manutenzioni, ottimizzare investimenti e costi di gestione.

news