Maps Spa si aggiudica la gara indetta da IREN per un progetto di predictive maintenance: il gruppo, in collaborazione con Enterprise Services Italia svilupperà una piattaforma software in RTI per la gestione delle reti elettriche.
Un progetto di Predictive Maintenance
2,2 milioni di euro come valore complessivo e una durata di 4 anni: questi i numeri del progetto che Maps Spa, in collaborazione con Enterprise Services Italia s.r.l., svilupperà con l’obiettivo di realizzare una piattaforma software per analisi analitiche avanzate.
Accessibile da qualsiasi postazione di lavoro aziendale, la piattaforma fornirà un essenziale supporto al Gruppo IREN nei processi di pianificazione, ingegneria e manutenzione di reti elettriche in Media e Bassa Tensione.
Intelligent Energy Management System
La piattaforma ROSE Intelligent Energy Management System – per la gestione intelligente delle risorse energetiche rinnovabili – sarà il software messo a disposizione da Maps per la realizzazione del progetto, con l’integrazione di opportuni componenti.
La soluzione finale proposta, in cui la platform ROSE si occuperà di implementare le funzionalità di data ingestion, data quality e data governance, diventerà così punto di contatto di informazioni provenienti da più sistemi permettendo di:
- svolgere analisi avanzate di pianificazione e manutenzione;
- garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati, in particolari quelli sensibili.

Fornire soluzioni innovative
Grande soddisfazione ha espresso Maurizio Pontremoli, Amministratore Delegato di MAPS:
“Siamo molto soddisfatti di questa aggiudicazione, avvenuta in una competizione con i più grandi player internazionali, poiché riconosce il valore della nostra soluzione ROSE, frutto di importanti investimenti che mirano a fornire soluzioni innovative per la Digital Transformation del settore energia.”