Umanità & Digitale: la tecnologia e il linguaggio come calce e mattoni per costruire un nuovo mondo phygital 21 Gennaio 2021
U-MANItà digitale in divenire: dati, cultura e tecnologia per un futuro migliore. Manifesto del blog #6MEMES 2021. Di Natalia Robusti. 14 Gennaio 2021
Agilità in ambito energetico: oltre che veloci, essere agili per rispondere alle sfide attuali. Di Lilith Dellasanta. Leggi Tutto » Lilith Dellasanta 12 Maggio 2022
Comunità che ci sorprendono, comunità che ci spaventano. Di Sara di Paolo. Leggi Tutto » Sara Di Paolo 5 Maggio 2022
Energia e movimento: la capacità di compiere e compiersi attraverso una nuova architettura energetica. Prima parte. Di Alessandro Silva. Leggi Tutto » Alessandro Silva 28 Aprile 2022
Essere agili in un mondo complesso: tempo intrapsichico e interpersonale. Di Sonia Bertinat. Leggi Tutto » Sonia Bertinat 21 Aprile 2022
Il percorso verso la Manutenzione Predittiva: muoversi in anticipo sulla conseguenza e progettare il futuro. Di Anna Pompilio. Leggi Tutto » Anna Pompilio 14 Aprile 2022
Di transizione in transizione: sapremo migrare a una versione di umanità 5.0 più SENSIBILE oltre che performata? Leggi Tutto » Natalia Robusti 7 Aprile 2022
Il Papa, il Metaverso e Wuhan: connessioni iperboliche intorno al concetto di comunità. Di Sara Di Paolo. Leggi Tutto » Sara Di Paolo 31 Marzo 2022
Andare dal medico per una patologia e fare i primi accertamenti. Di Martina Metta. Leggi Tutto » Martina Metta 24 Marzo 2022
L’importanza della competenza nel lavoro. Di Giulio Destri. Leggi Tutto » Giulio Destri 17 Marzo 2022
L’arte di costruire luoghi: inno a un’architettura della vita inclusiva e sostenibile. Di Alessandro Silva. Leggi Tutto » Alessandro Silva 10 Marzo 2022
Il Meglio di 6MEMES: il valore dei dati e della loro cura per una innovazione che sia efficiente e sostenibile. Leggi Tutto » Maps Group 3 Marzo 2022
A New, Digital and Sustainability Age: un TUFFO verso l’accuratezza. Ode alla perseveranza e all’energia del fare. Leggi Tutto » Natalia Robusti 24 Febbraio 2022
Dal dato astratto al suo impatto concreto, accurato e “sensibile” ai comportamenti. Di Lilith Dellasanta. Leggi Tutto » Lilith Dellasanta 17 Febbraio 2022
Sostenibilità per il cambiamento: accudire il pianeta per ripristinarne la salute e garantire a ciascuno un futuro migliore. Di Alessandro Silva. Leggi Tutto » Alessandro Silva 10 Febbraio 2022
Ad-curam: il segno dell’accuratezza nel mondo delle relazioni e della comunicazione interpersonale. Di Sonia Bertinat. Leggi Tutto » Sonia Bertinat 3 Febbraio 2022
Agilità e Lavoro: organizzazione Agile del lavoro in nome di una rinnovata relazione di fiducia. Di Giulio Destri. Leggi Tutto » Giulio Destri 27 Gennaio 2022
Manutenzione by design: “pettinare il muschio” con accuratezza. Di Anna Pompilio. Leggi Tutto » Anna Pompilio 20 Gennaio 2022
Caring & Sharing: il concetto di CURA evolve tra la migrazione digitale e la transizione ecologica. Di Natalia Robusti. Leggi Tutto » Natalia Robusti 13 Gennaio 2022
U-MANItà digitale in divenire: dati, cultura e tecnologia per un futuro migliore. Il White Paper di Natalia Robusti. Leggi Tutto » Natalia Robusti 23 Dicembre 2021
L’innovazione tecnologica in Sanità: il valore del Data Driven e dei servizi digitali a tutela della salute. Il White Paper di Martina Metta. Leggi Tutto » Martina Metta 16 Dicembre 2021