La trasformazione digitale nel settore sanitario si lega a scenari che uniscono complessità e nuove opportunità. La grande mole di dati che caratterizza il settore è un patrimonio da valorizzare, in modo che sia una sorgente di informazioni facili da interpretare e utile alla gestione strategica di un’organizzazione sanitaria.
La trasformazione digitale sta generando un’infinità di dati relativi a diagnosi, cure, percorsi terapeutici e anche amministrativi, la cui analisi e valorizzazione rappresenta oggi una delle più grandi sfide – e speranze – del sistema sanitario.
L’analisi dei Big Data – attraverso software specifici configurati su misura – è il passo fondamentale per attivare processi decisionali completamente nuovi e basati su un patrimonio analitico di informazioni.
Grazie alle soluzioni di interpretazione semantica dei dati sanitari si potranno così prendere decisioni relative:
Sempre di più ogni paziente manifesta necessità e bisogni peculiari, ognuno dei quali richiede specifici percorsi di cura e di relazione. Un’esigenza, questa, che spesso si estende anche a familiari e ospiti delle strutture sanitarie.
Necessità primarie sono dunque quelle di:
Per rispondere a tali necessità, delle soluzioni digitali che consentano a dirigenti e manager sanitari di automatizzare i diversi aspetti del patient journey potranno offrire nuove opportunità alle strutture sanitarie, permettendogli di stabilire una più attuale modalità di relazione con i fruitori dei servizi.
La percezione del valore pubblico di una struttura sanitaria, pubblica o privata, è un aspetto decisivo per rafforzare il legame con il territorio e la fiducia dei pazienti. Per fare tutto ciò occorre non solo migliorare il livello dei servizi offerti e l’organizzazione interna ma anche comunicare al meglio i risultati raggiunti.
Per rispondere a queste esigenze abbiamo creato soluzioni che permettono di:
La massima operatività delle strutture sanitarie pubbliche e private è di concreto aiuto per migliorare la clinical governance ed efficienza e questo vale anche per le attività dei laboratori di analisi.
Poter disporre di strumenti modulari innovativi – messi in dialogo con i sistemi informativi aziendali e regionali in una modalità che sia trasparente – oltre ad alleggerire i lavori di segreteria ed essere di sostegno a biologi e tecnici, aiuterà anche a prevenire errori in fase di prescrizione e in caso di richieste ridondanti o ripetute.
Per chi lavora nei laboratori di analisi e nella loro amministrazione proponiamo dunque una delle soluzioni più avanzate di Clinical Information System in grado di:
Quick Links
About MAPS Group
Site Information
Lavora con noi!
Contact us
Powered by HANZO © All Rights Reserved 2020