
Aperte le iscrizioni al XX Convegno dell’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma. Durante l’evento, che si terrà il 21 ottobre, verrà presentata la nuova ricerca “Ripartiamo dalla fedeltà”. Roialty, la nostra digital loyalty platform, è sponsor ufficiale della ricerca e ha sostenuto l’Osservatorio nella realizzazione di questa ventesima edizione.
Dopo due decenni, l’appuntamento con l’osservatorio è ormai divenuto un momento immancabile nel panorama della Loyalty e quest’anno l’evento vedrà alternarsi molti ospiti italiani e internazionali.
In un contesto di forte cambiamento, come quello che stiamo vivendo a causa del Covid-19, è sempre più importante parlare di Fedeltà e in questa ventesima edizione i temi affrontati saranno:
- I cambiamenti dei comportamenti d’acquisto e la loyalty a seguito dell’emergenza Covid-19;
- La fedeltà e l’esperienza d’acquisto secondo le neuroscienze;
- Come le imprese stanno reagendo al Covid-19 nella gestione degli investimenti e nel ridisegno dell’esperienza del cliente.
Tre saranno dunque le guide d’eccezione e due le ricerche in esclusiva, presentate per i vent’anni dell’Osservatorio. Agli interventi di Vittorio Gallese (Professore ordinario di Psicobiologia dell’Università di Parma), Brian Pearson (ex CEO LoyaltyOne, Strategic Advisor e Board Member) e Cristopher Barth (senior head di CRM, Customer Data e Analytics per Hugo Boss) si affiancheranno Cristina Ziliani e Marco Ieva che discuteranno, insieme al nostro Stefano Tonella (Head of CX Solutions Roialty), i risultati delle ricerche dell’Osservatorio: “Le nuove customer journey degli italiani” e “Le nuove priorità strategiche per le aziende italiane”.
Roialty oltre ad essere uno dei main sponsor parteciperà, con Stefano Tonella, alla tavola rotonda per discutere, insieme agli altri ospiti, dei risultati della ricerca.
Roialty è la Digital Loyalty Platform che aiuta i propri clienti – nei mercati Energia, Telecomunicazioni, Retail, Media e Financial Services – a valorizzare i dati raccolti in tempo reale per personalizzare la Customer Experience e creare relazioni empatiche con i loro clienti.
Nato nel 1998 all’interno del Dipartimento di Economia dell’Università di Parma, l’Osservatorio Fedeltà vuole essere uno spazio di condivisione sui temi del loyalty marketing, per imprese, ricercatori e studenti e contribuire alla discussione sui temi della customer loyalty e del marketing attraverso:
- progetti di ricerca e formazione per le imprese sui temi della fidelizzazione, micromarketing e CRM;
- realizzazione di tesi di ricerca che permettano una stretta collaborazione tra studenti e aziende.
Per saperne di più potete visitare il sito e consultare il programma completo dell’evento.
Per le iscrizioni, invece, cliccate qui.
Fondata nel 2002, MAPS è una PMI Innovativa attiva nel settore della digital transformation. Con sede a Parma e 170 dipendenti, produce e distribuisce software per l’analisi dei big data che consentono alle aziende clienti di gestire e analizzare grandi quantità̀ di dati e di informazioni, aiutandole nell’assunzione delle proprie decisioni strategiche e operative e nella definizione di nuovi modelli di business.
MAPS opera attraverso 3 business unit (Large Enterprise, Healthcare Industry, Gzoom) e ha un portafoglio di oltre 180 Clienti altamente fidelizzati appartenenti a differenti settori: Servizi, Sanità, Industria e PPAA.
Il Gruppo ha investito in R&D ed innovazione, negli ultimi 5 anni, complessivamente 3.500.000 €.
Per maggiori informazioni: www.mapsgroup.it
Per maggiori informazioni
CREDITS IMMAGINI Copertina rielaborata e immagini interne da: www.osservatoriofedelta.it/