LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITÀ: facendo si impara. Il White Paper di Fabrizio Biotti.

Come si modificherà il rapporto tra noi e la macchina, rapporto che – ricordiamolo – deve avere come fine ultimo il miglioramento della nostra vita? E il processo di digitalizzazione che sta avvenendo in tutti i campi, invece, come modificherà le nostre abitudini?
Infine: come influiranno queste dinamiche all’interno di un sistema così sensibile e delicato come quello della sanità? Ne parla Fabrizio Biotti, Board Member di Maps Healthcare e Sales & Marketing director.
La digitalizzazione e la necessaria e migliore interoperabilità tra enti e strutture – con l’evidente necessità di mettere in rete le competenze e le risorse – risulteranno i temi decisivi nel gestire in maniera ottimale la presa in carico del paziente fin dal momento in cui entra in contatto con la struttura, indipendentemente dal motivo per cui ne ha la necessità. Buona lettura.
Introduzione
01 – Sistemi Data Driven in sanità: facendo si impara! Per una nuova Interoperabilità Uomo-Macchina.
02 – Patient journey e aziende data driven: la nuova realtà sanitaria, anche in Italia.
03 – Dalla gestione degli accessi al processo di cura: la digitalizzazione nella sanità è un tema non più rimandabile.
CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE PER SCARICARE IL WHITE PAPER IN PDF
CREDITS IMMAGINI COPERTINA ID Immagine: 18989037. Diritto d'autore: everythingpossible ID Immagine: 87918031. Diritto d'autore: Sebastien Decoret IMMAGINI PDF (vedi allegato)