MACHINE LEARNING
E SOLUZIONI TECNOLOGICHE
PER LA GESTIONE DELLE RISORSE IN AMBITO ENERGETICO

La sostenibilità ambientale e i nuovi modelli di sviluppo e di relazione con il territorio passano anche dal controllo e dall'implementazione delle performance

L’evoluzione del settore energetico passa da alcuni valori fondamentali: la sostenibilità, l’interoperabilità dei sistemi e la digitalizzazione in quanto strumento di ottimizzazione delle performance. L’impiego di fonti energetiche rinnovabili e la generazione distribuita sono due degli obiettivi fondamentali che si è posto il Protocollo di Kyoto per il controllo delle emissioni nocive e che possono essere raggiunti attraverso:

I sistemi di cui si doteranno le aziende dovranno pertanto consentire ai
player di contare:

Tali sistemi, basati su piattaforme di Intelligenza artificiale ad apprendimento automatico, saranno in grado di interpretare dati complessi generando modelli predittivi per la produzione e il consumo, così come di tenere sotto controllo dati di campo, eventuali anomalie e possibili miglioramenti da apportare nelle performance degli impianti.

Sostenibilità ambientale e risparmio energetico sono due elementi
imprescindibili di valore sociale. In un’ottica di relazione con il territorio, e di rapporti con gli stakeholders, uno sviluppo economico che tenga conto dei protocolli ambientali e dell’ambiente in generale è decisivo in termini di valorizzazione dell’ente e di percezione da parte dell’audience di riferimento.

Sempre più importanti, di conseguenza, saranno le opportunità offerte
dalla trasformazione e l’innovazione digitale per la gestione delle risorse
di un’azienda nella sua produzione di valore sociale, con l’obiettivo di:

CREAZIONE DI VALORE SOSTENIBILE

Programmare, misurare, proteggere e condividere il valore creato dall’organizzazione, anche in termini ambientali e sociali.

Lavora con noi! 

Contact us

Ultimi tweet

© All Rights Reserved 2022