-
Innovazione, non rivoluzione. Parliamo di Data Driven e luoghi comuni passando da Magritte. Di Anna Pompilio.
7 Marzo 2019Innovare i modelli ricorrenti e convenzionali dovrebbe essere l’urgenza della cultura dominante, del tessuto economico, della cultura aziendale e…
-
Raccogli il Dato e mettilo da parte. Dalla digitalizzazione alla datizzazione.
20 Settembre 2016Basta cercare appena sotto la superficie all’apparenza fredda e opaca dei dati per trovarsi immersi in un oceano di…
-
Turismo e Sentiment online: Pizza e mandolino in Real Time!
11 Luglio 2016Sembra una frase fatta, quella del nostro titolo, ma è proprio così. D’altra parte, come cantava il rimpianto Pino…
-
Big Data Vision: Ultra, Extra, Large, Medium, Small… Invisible!
16 Maggio 2016Accade spesso che la parola “visione” sia utilizzata in una declinazione che – attribuendo al termine stesso un’aura toti-potente,…
A passo di Dato. Dalla visione delle automobili che sfrecciano sull’autostrada all’osservazione di un fiume che scorre verso il mare: nell’epoca del real time le metafore per descrivere i flussi di Dati sono inesauribili. La costante è la capacità mimetica di ogni suo singolo componente che viaggia, per così dire, in incognita, immerso in un moto continuo, denso e indifferenziato. Analizzare il senso più profondo di tale movimento vuol dire cambiare il punto di vista, non più al di fuori del flusso ma in esplorazione al suo interno, anche controcorrente.