AZIENDA

Knowledge & Control: dalle informazioni alla conoscenza, dalla condivisione all’azione.

La complessità è la cifra distintiva del nostro tempo. Saperne svolgere gli intrecci per farne indicatori di valore è il percorso di analisi, condivisione e sviluppo che abbiamo scelto di intraprendere dalla nostra fondazione.

Fedeli alla nostra vocazione di software solution provider specializzato in ambito IT, esploriamo attraverso tecniche di Real Time Data Analysis le nuove frontiere della conoscenza che il contesto in cui viviamo ci consegna.

ABOUT

Di fronte alla vertigine dell’innumerevole, dell’inclassificabile, del continuo, mi sento rassicurato dal finito, dal sistematizzato, dal concreto.

Italo Calvino 

Ricerchiamo, analizziamo, interpretiamo e trasformiamo i dati complessi che le aziende e gli enti pubblici generano per distillare innovativi prodotti di business e soluzioni performanti di governance.

La nostra materia prima ha dunque origine diversa e disomogenea: dai dati legati a un’organizzazione alle cifre dell’economia, dalle semplici indicazioni anagrafiche alle informazioni sul contesto in cui ogni individuo e ciascuna organizzazione opera e agisce.

Ciascuno di questi dati se opportunamente raccolto, analizzato, elaborato e messo in azione secondo metodi interoperativi, può costituire un insostituibile strumento strategico a supporto di ogni processo decisionale per qualunque organizzazione e in qualsiasi mercato di riferimento.

In conclusione, i dati possono divenire una vera e propria bussola per orientare le proprie scelte strategiche, predire gli scenari di business più plausibili attraverso attività di Operational Intelligence e indicare la rotta migliore per sviluppare la propria attività e migliorare le proprie performance con metodi di Decision Support Systems.

Creare tali sofisticati strumenti di conoscenza in grado di disegnare il futuro è il fine ultimo del nostro gruppo.

PLUS

Se ho fatto qualche scoperta di valore, ciò è dovuto più ad un’attenzione paziente che a qualsiasi altro talento.

Isaac Newton

Conoscenza approfondita dei domini di applicazione

Lo studio e la conoscenza approfondita dei diversi ambiti operativi, oltre che l’aggiornamento continuo sulla normativa dei vari settori e i flussi di informazioni che si generano al loro interno e al loro esterno, costituiscono un elemento di distinzione di Maps Group in ciascuno dei settori in cui opera.

Il fine è quello di offrire ai nostri clienti eccellenti Soluzioni Data Management e Operational Intelligence, oltre che strumenti di Decision Support Systems e Real Time Data Analysis.

Il metodo di lavoro utilizzato dall’azienda privilegia infatti un approccio integrato fra i vari contesti, così che Maps Group si propone non solo come un interlocutore affidabile e competente in ambito system integration, ma anche come un vero e proprio partner strategico nei diversi settori d’intervento.

Partner strategico nei settori:
  • Normative e processi di settore
  • Controllo di gestione
  • Cruscotti per il supporto alle decisioni
  • Gestione dei flussi regionali e ministeriali (debiti informativi)
  • Specialistica ambulatoriale
  • Cartella clinica
  • Valutazione dell’appropriatezza prescrittiva
  • Tempi di attesa
  • Dematerializzazione
  • Information Access Management
  • Performance management
  • Rendicontazione
  • Anticorruzione
  • Accoglienza e Patient Journey
  • Efficienza energetica
  • Sviluppo delle Comunità energetiche
  • Miglioramento delle performance delle Comunità Energetiche
  • Aggregazione Ecs e DERs per fornire servizi ancillari alla rete
  • Customer Engagement
  • Normative e processi di settore
  • Modelli di Performance Management (BSC, LA, …)
  • Rendicontazione
  • Anticorruzione
  • Trasparenza
  • Controllo di gestione
  • Gestione del protocollo
  • Dematerializzazione
  • Infrastrutture di Information Access Management
  • Gestione documentale (DMS)
  • Gestione Risorse Umane (HRMS)

Consuetudine ai contesti complessi

L’esperienza acquisita nelle aree strategiche e operative di aziende e organizzazioni particolarmente complesse ha, negli anni, consegnato al nostro gruppo un’elevata capacità di governo degli scenari di business e servizio più estesi e articolati.

Attraverso lo sviluppo e la messa in opera di servizi e soluzioni, i cui presupposti e le cui architetture vanno ben al di là della loro più semplice e immediata veste di piattaforma tecnologica, Maps Group conta oggi su un patrimonio di conoscenza capace di spaziare tra i vari domini di applicazione e di far dialogare tra loro sistemi informativi in origine chiusi e inaccessibili.

Questo grazie anche alle attitudini di interoperabilità delle soluzioni approntate, integrabili con i diversi sistemi tecnologici abitualmente utilizzati dai nostri partner secondo le loro le differenti dinamiche di business e sviluppo.

Importanza della partnership

La visione di medio e lungo termine è il nostro orizzonte d’azione, così che i rapporti fiduciari e di lungo periodo hanno per il gruppo il massimo valore, sia nei confronti dei collaboratori che dei partner e dei clienti.

La fiducia reciproca e il rispetto degli impegni presi è infatti per Maps Group non punto di approdo, bensì di partenza, assieme ai valori dell’organizzazione, della trasparenza e del controllo del lavoro svolto.

Su tale approccio, consolidato negli anni, si basano le nostre formule di long term relationship, al fine di consegnare ai nostri partner e clienti una continuità di presenza sia per ciò che riguarda l’assistenza e consulenza specifiche per singoli obiettivi e funzioni, sia per quanto concerne riguarda l’affiancamento lungo tutto il processo di innovazione legato all’utilizzo delle nostre soluzioni e dei nostri prodotti.

Qualità e interoperabilità

Il processo di sviluppo delle nostre soluzioni tecnologiche è condotto secondo criteri di controllo qualità rigorosi, certificati e continuativi nel tempo. L’attenzione al livello qualitativo delle prestazioni Maps Group è infatti un elemento per noi imprescindibile, nel rispetto degli elevati standard che contrassegnano le soluzioni da noi e che hanno permesso all’azienda di distinguersi nel proprio mercato di riferimento.

Le problematiche che la complessità porta in dote sono infatti risolte secondo un approccio semantico, capace cioè di mettere in correlazione tra loro dati e sistemi di raccolta dati alla fonte originaria non integrabili, per portarli – attraverso adeguati processi di analisi, traduzione e strutturazione – in sistemi informativi coerenti, funzionali e soprattutto riscontrabili, anche in real time.

Selezione degli orizzonti più performanti

Lavoro di squadra, multi-disciplinarietà e un metodo di lavoro che vede nell’organizzazione lo strumento portante di tutto il processo aziendale, sono dunque gli ingredienti che Maps Group reputa indispensabili per affrontare la complessità dei contesti in cui opera e ricondurla a strumenti di conoscenza utile all’estrazione di informazioni di valore.

Su questi stessi valori il gruppo fonda le relazioni, feconde e durature, che instaura con le persone e le organizzazioni che entrano in rapporto con l’azienda. Il fine ultimo è quello di mettere a punto percorsi di analisi, condivisione e controllo delle informazioni disponibili con l’obiettivo di pianificare le attività dei propri partner e clienti, migliorandone sostanzialmente le prestazioni e partecipando fattivamente a raggiungerne gli obiettivi più performanti.

Perché solo ponendosi gli obiettivi più ambiziosi si possono raggiungere – attraverso passaggi successivi, seguendo i giusti percorsi e mediante il necessario impegno – i traguardi all’apparenza più inaccessibili.

VALORI

È nell’armonia fra le diversità che il mondo si regge, si riproduce, sta in tensione, vive.

Tiziano Terzani

GRUPPO

Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte, solo allora diventa un proposito, cioè qualcosa di infinitamente più grande.

Adriano Olivetti

Maps Group è un’azienda in ambito IT focalizzata a un obiettivo chiaro: fare dei Dati una fonte di conoscenza utile alla pianificazione strategica, all’individuazione di nuovi asset digitali e allo sviluppo del business nei settori più innovativi.

Questo, attraverso la capacità di progettare e mettere in opera Soluzioni di Data Management e Operational Intelligence, oltre a strumenti di Decision Support Systems e Real Time Data Analysis.

Entrata nel mercato nel 2002 come software house con una forte inclinazione verso le più attuali metodologie di sviluppo e training, già nel 2007 si avvia verso un nuovo progetto industriale.

Il focus si sposta sui servizi strategici per i contesti più complessi, grazie anche all’ingresso di nuovi soci, nuovo capitale e un management rinnovato.
Il 2012 è l’anno in cui Maps Group si focalizza su nuovi asset, con l’acquisizione e la creazione di una rete di aziende specializzate: Intext, IG Consulting, Memelabs.

Inizia lo sviluppo di nuovi prodotti e prosegue in modo incrementale la crescita dell’azienda che, in cinque anni, diventa una realtà di riferimento a livello nazionale per l’analisi dei big data e la condivisione della conoscenza in  contesti complessi.

Nel 2020, Maps Group semplifica la propria struttura societaria e, tramite la controllata MAPS Healthcare, sottoscrive il contratto per l’acquisizione del 100% di SCS Computers e costituisce Micuro, startup innovativa attiva nel settore insurtech.

Lavora con noi! 

Contact us

Ultimi tweet

© All Rights Reserved 2022