Come, dove e quando investire le proprie risorse – o meglio, le proprie ENERGIE – ben sapendo che, nel presente in cui siamo immersi, quella che l’umanità sta per iniziare è una lunga marcia?
In un momento difficile come questo, la flessibilità (o la sua assenza) segnerà dunque la capacità o meno di mantenere la rotta verso nuovi modelli più sostenibili da tanti punti di vista. La sfida – che contiene una tacita scommessa sul futuro nostro e dell’intero pianeta – è che il tutto si possa tenere insieme attraverso la transizione da porsi non sono poche, sono tutte sostanziali e riguardano il chi siamo ora e il chi vorremmo essere in futuro.
Per questo è cosa buona e giusta cercare di meglio comprendere quanto in profondità tutto ciò ci sta trasformando e poggiare bene i piedi sui Valori e tutte le risorse strategiche, comprese quelle creative, per rendere il cammino più agevole, non solo ai noi stessi ma anche alle nuove generazioni.
Buona lettura.
Indice dei contenuti:
- Introduzione
- Indice
- 01. CARING & SHARING. Il concetto di CURA evolve tra la migrazione digitale e la transizione ecologica.
- 02. A NEW, DIGITAL AND SUSTAINABILITY AGE. Un TUFFO verso l’accuratezza. Ode alla perseveranza e all’energia del fare.
- 03. DI TRANSIZIONE IN TRANSIZIONE. Sapremo migrare a una umanità 5.0 più SENSIBILE oltre che performata?
- 04. INNOVAZIONE TECNOLOGICA E VALORI POST-UMANI. Alle soglie di una nuova epoca digital-AGILE tinta un po’ di più di rosa.
- 05. DALL’IDEA DI INNOVAZIONE ALLA TRASMUTAZIONE DELLA SOCIETA’. Forme più FLESSIBILI delle realtà organizzative.
- 06. NULLA HA FUTURO SE NON NELLA DURATA, ANCHE NEL MONDO DIGITALE. Pattern e ricorrenze verso nuovi orizzonti.
- 07. LA COMPETENZA COME CAPACITA’ DI AGIRE E RESPONSABILITA’ DI CUI TENERE CONTO. per il passato, nel presente, verso il futuro.
- About
Per scaricare il White Paper clicca
sull’immagine di copertina:
Credits Immagine di copertina: Immagine da CANVA. PER LE IMMAGINI nel PDF, vedi PDF stesso.