I Quaderni Di 6memes: dal digitale alla datizzazione del mondo.

Maps Group

Maps Group

Dai dati alle informazioni: interpretare il presente, disegnare il futuro.

Cosa sono i Big Data? A cosa servono? Come si raccolgono e come si utilizzano?
Queste alcune delle domande cui cercheremo di dare una risposta alla maniera di 6Memes, facendo cioè parlare tra loro “linguaggi” e punti di vista diversi.
Perché se fino a qualche anno fa parlare di Big Data voleva dire farlo con pochi interlocutori interessati, oggi il tema si affaccia sempre più spesso nell’orizzonte delle conversazioni, aprendo anche a noi comuni mortali finestre d’interesse verso parole quali Big Data, Open Data, Big Data Analytics etc.
Non c’è nulla, oggi, di più complesso e articolato del quantitativo di informazioni, dati e numeri che la nostra società produce ogni istante in tutto il pianeta a partire dal fenomeno della digitalizzazione, che genera una vera e propria esplosione di dati in tutti i settori della nostra società, nessuno escluso.

Ne parliamo insieme in questo EBook made in 6MEMES.

Indice dei contenuti:

 

0.1    Introduzione.
0.2   Premessa: cosa sono i Big Data?
0.3   Dal digitale alla datizzazione del mondo.
0.4   Fonte e origine dei dati: Data Mining, Data Driven, Open Data.
0.5   Dati che parlano tra loro… e a volte anche con noi.
0.6   Una palla di vetro al posto di montagne di Dati.
0.7   Conclusioni.
0.8   Sitografia.

PER SCARICARE IL PDF FREE CLICCA SULL’IMMAGINE SOTTOSTANTE!


Clicca sull’immagine per scaricare l’EBook!

“Il nostro pensiero leggero, rapido quanto esatto, ben visibile - qui e altrove – in una molteplicità di modi, coerentemente dedicato al genio italiano che, circa trent'anni fa, se ne è andato, lasciandoci in dono le sue opere memorabili: Italo Calvino, e le sue indimenticabili Lezioni americane.”

- Maps group -

DISCLAIMER:
Il blog 6MEMES (il “Blog”) non rientra nella categoria dei prodotti editoriali ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62. Ciascun autore, relativamente al contenuto degli articoli pubblicati sul Blog, si assume ogni eventuale responsabilità inerente alla violazione di diritti d’autore di terze parti. Il titolare del sito garantisce in ogni caso la piena disponibilità ad eliminare, ove adeguatamente motivato, ciascun materiale e/o articolo che rappresenti violazione dei diritti d’autore di terze parti.

Socializza

Ultimi tweet

Ultime notizie