About Sonia Bertinat

Maps Group

Maps Group

Dai dati alle informazioni: interpretare il presente, disegnare il futuro.

Psicologa Psicoterapeuta, cresciuta e formata in un’era analogica, sono approdata al digitale per pure passione e da autodidatta. La curiosità, caratteristica che fa dal fil rouge della mia vita personale e professionale, mi ha portato a conoscere e imparare, a camminare, in un mondo in cui non ero nata ma verso il quale sentivo una profonda attrazione.

Solo tardi, nel 2010, dopo aver cominciato a lavorare con le dipendenze comportamentali, sono riuscita a vedere una nicchia in cui far convergere una passione personale in una attività professionale.
Ho cominciato ad interessarmi della tecnologia come impatto nella vita delle persone, sul loro pensiero e sul loro modo di relazionarsi quando il medium digitale si frapponeva tra loro. Ma anche il concetto di dipendenza, in questo contesto, mi è sempre stato stretto e grazie ad incontri molto proficui con altri professionisti, sono riuscita a mantenere un’apertura positiva verso questo nuovo mondo. Un mondo con un linguaggio diverso, certo, ma in cui erano sempre le persone a decretarne i contenuti.

Come aiutare quindi le persone a destreggiarsi in questa realtà, come curare il linguaggio e le relazioni è stato il naturale passaggio successivo. Mi occupo di cyberbullismo, a contatto con le nuove generazioni con l’intento di poter fare da tramite, da ponte tra “vecchio” e “nuovo”. Comunicare che il modo in cui parliamo e ci relazioniamo con le persone nel digitale non può prescindere dal rispetto e da un uso corretto del linguaggio.La cura del contesto non può che rendere il contesto stesso un luogo non solo  più vivibile, ma anche utile e proficuo per la crescita di tutti noi.


CONTATTI

sonia.bertinat@gmail.com
www.identitaingabbia.it
Sonia Bertinat
Sonia Bertinat
Sonia Bertinat



		
“Il nostro pensiero leggero, rapido quanto esatto, ben visibile - qui e altrove – in una molteplicità di modi, coerentemente dedicato al genio italiano che, circa trent'anni fa, se ne è andato, lasciandoci in dono le sue opere memorabili: Italo Calvino, e le sue indimenticabili Lezioni americane.”

- Maps group -

DISCLAIMER:
Il blog 6MEMES (il “Blog”) non rientra nella categoria dei prodotti editoriali ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62. Ciascun autore, relativamente al contenuto degli articoli pubblicati sul Blog, si assume ogni eventuale responsabilità inerente alla violazione di diritti d’autore di terze parti. Il titolare del sito garantisce in ogni caso la piena disponibilità ad eliminare, ove adeguatamente motivato, ciascun materiale e/o articolo che rappresenti violazione dei diritti d’autore di terze parti.

Socializza

Ultimi tweet

Ultime notizie