Potremmo dire che sono – in sintesi – un Consulente e un Digital Evangelist. Cosa significa? Che assisto nei processi di digitalizzazione le Imprese, le Associazioni imprenditoriali, le Pubbliche Amministrazioni e gli Ordini Professionali. Sono anche uno “strategist” digitale (web e social strategist), ovvero indirizzo e formo i miei clienti nell’ideazione e realizzazione di strategie digitali per competere negli attuali ecosistemi mediali e avere successo nell’era di Internet.
Assisto in particolare le Pubbliche Amministrazioni nell’adeguare le proprie strutture organizzative, i siti web, la cultura dei dipendenti alla trasparenza e alle modifiche introdotte dalla Legislazione (in particolare Legge Madia), e sviluppo modelli per estendere l’alfabetizzazione digitale nei territori e nelle imprese, perciò formo i digital evangelist nelle Città e nelle aziende.
Recenti studi hanno definito i miei libri sulle smart cities, i miei scritti e il mio account Twitter @michelevianello come “i cluster tematici più virali” in Italia sull’innovazione urbana.
Dal settembre del 2016 collaboro, per sviluppare la strategia digitale, con la società RED srl, (tra gli altri partner scientifici e innovativi, Samsung, IBM, Politecnico di Milano, HPE). Lo scopo della società (di diritto privato) é quello di progettare e di realizzare una città “smart” a Segrate (MI).
In particolare sto approfondendo modelli di business improntati alla valorizzazione dei dati generati dalle attività umane utilizzando le piattaforme digitali… Sono insomma uno specialista in comunicazione digitale nell’epoca del social networking.
Non bastasse, svolgo attività di speaker sulle tematiche inerenti l’Information Technology, elaboro ed attuo moduli formativi rivolti al personale delle imprese, delle pubbliche amministrazioni, delle libere professioni utilizzando metodologie ispirate al social networking, all’open innovation e alla gamification.
Le mie giornate sono duque intense, e tuttavia trovo sempre il tempo per scrivere. Che è poi il modo più antico, ma anche quello più attuale, di comunicare. Offline e online!